Master Biennale Medicina Estetica e del Benessere 

Eccellenza e innovazione: il Corso di specializzazione in Medicina Estetica per un futuro di successo nel settore.
Inizio del prossimo Master: 22 Gennaio 2026
I posti sono limitati a massimo 20 persone
Chiusura iscrizioni: Venerdì 30 Giugno. Hai:

Master Biennale Medicina Estetica e del Benessere 

Eccellenza e innovazione: il Corso di specializzazione in Medicina Estetica per un futuro di successo nel settore.
Inizio del prossimo Master: 22 Gennaio 2026. I posti sono limitati a massimo 20 persone.
Chiusura iscrizioni: Venerdì 30 Giugno. Hai:
Prof. Andrea Corbo
Medico Chirurgo, Specialista in Dermatologia e Venereologia
Responsabile Scientifico

Perché scegliere il Master Biennale IAF in Medicina Estetica?

1. Formazione d’eccellenza, teorica e pratica
Il nostro programma biennale integra in modo bilanciato lezioni frontali e attività pratiche su pazienti reali, garantendo un apprendimento completo, concreto e immediatamente applicabile nella pratica clinica.
2. Corpo docente di alto profilo
Le lezioni sono tenute da professionisti affermati nel settore della Medicina Estetica, Dermatologia, Medicina Anti-Aging e Chirurgia Non Ablativa, offrendo un confronto diretto con l’esperienza e l’innovazione.
3. Numero chiuso per un’esperienza personalizzata
Massimo 20 partecipanti per anno: una scelta che assicura il pieno coinvolgimento, l’interazione diretta con i tutor e l’assistenza individuale durante le esercitazio
4. Tirocinio in ambulatori autorizzati
La pratica si svolge in contesti reali, supervisionata da tutor esperti. Ogni iscritto è parte attiva nell’esecuzione dei trattamenti, anche su pazienti propri, con piena copertura assicurativa.
5. ECM e inserimento professionale
Oltre al rilascio dei crediti ECM, al termine del percorso i partecipanti verranno inseriti nell’elenco ufficiale dei Medici Estetici del nostro Istituto, a supporto della propria visibilità e autorevolezza professionale.
6. Attenzione alle nuove frontiere della medicina rigenerativa
Il Master dedica ampio spazio alle tecniche più attuali e promettenti, in linea con l’evoluzione della Medicina Estetica e con la crescente domanda di approcci naturali e non invasivi.
7. Titolo spendibile e riconosciuto nel settore
Pur non essendo un Master universitario, il nostro attestato è apprezzato da cliniche, studi medici e pazienti, ed è utilizzabile per l’avvio o il potenziamento di uno studio di Medicina Estetica nel rispetto delle normative regionali.

Cosa imparerai durante il Master

(Programma del Master)
Il Master Biennale Medicina Estetica e del Benessere è strutturato in moduli teorico-pratici, progettati per fornire competenze cliniche e tecniche avanzate.

Ecco una sintesi dei contenuti principali:
Primo Anno – Le basi della Medicina Estetica
  • Anatomia del volto e del corpo in medicina estetica
    Fondamentale per la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti.

  • Filler dermici (acido ialuronico e altri materiali)
    Tecniche di impianto, aree di trattamento, gestione delle complicanze.

  • Tossina Botulinica di tipo A
    Indicazioni estetiche, tecniche d’infiltrazione e approccio personalizzato.

  • Biorivitalizzazione e bioristrutturazione
    Utilizzo di sostanze bioattive per il ringiovanimento cutaneo.

  • Peeling chimici
    Indicazioni, classificazione e tecniche applicative secondo fototipo e patologia.

  • Trattamenti del terzo inferiore del volto e del collo
    Focus su rilassamento cutaneo e ridefinizione del profilo mandibolare.

  • Gestione del paziente e aspetti medico-legali
    Consenso informato, documentazione fotografica e assicurazione professionale.

Secondo Anno – Tecnologie avanzate e Medicina Rigenerativa
  • Laser, Luce Pulsata e Radiofrequenza
    Indicazioni, parametri di utilizzo, protocolli combinati e gestione della pelle post-trattamento.

  • Tecniche di lipofilling e PRP (Plasma Ricco di Piastrine)
    Approcci rigenerativi basati su derivati ematici autologhi e tessuto adiposo.

  • Medicina Rigenerativa con cellule staminali mesenchimali
    Applicazioni emergenti per ringiovanimento e riparazione tissutale.

  • Trattamenti corpo: adiposità localizzate, cellulite e lassità cutanea
    Tecniche iniettive, strumentali e combinazioni terapeutiche.

  • Fili di sospensione (PDO, COG, ecc.)
    Lifting non chirurgico con tecniche mini-invasive.

  • Gestione delle complicanze
    Prevenzione, diagnosi e trattamento di eventi avversi.

  • Business e comunicazione per il medico estetico
    Costruzione dell’immagine professionale, branding personale, gestione pazienti e promozione etica dei servizi.

Il metodo didattico IAF: Teoria e pratica integrata

La nostra metodologia didattica si basa su un approccio pratico, dinamico e orientato all’apprendimento attivo. 

Alterniamo lezioni frontali con workshop, esercitazioni, simulazioni e casi studio, per garantire un coinvolgimento diretto e costante dei partecipanti. 

Ogni modulo è progettato per favorire l'applicazione immediata delle competenze acquisite, attraverso attività individuali e di gruppo, sotto la guida di docenti esperti e professionisti del settore. 

L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza formativa concreta e professionalizzante, che sviluppi competenze realmente spendibili nel mondo del lavoro.

I docenti e gli esperti del Master

(Comitato Scientifico e Docenti)
Nel nostro percorso formativo, ci avvaliamo della collaborazione di professionisti di altissimo livello, con comprovata esperienza nelle rispettive discipline. 

Il nostro corpo docente e il comitato scientifico sono composti da esperti che, con le loro qualifiche e una lunga carriera nel settore, garantiscono un insegnamento di qualità e un approccio scientifico all'avanguardia.
Prof. Dott. Andrea CORBO - Responsabile scientifico
Direttore Sanitario dell’Ambulatorio Medico Polispecialistico Roma Medica Srl
Docente di Dermatologia e Medicina Estetica presso Università Tor Vergata – Roma, UNICAM – Camerino, Università Gabriele D’Annunzio – Chieti, Master ICAMP – Milano.
Il Prof. Corbo è un punto di riferimento nel campo della dermatologia e della medicina estetica, con anni di esperienza accademica e clinica.
responsabile scientifico
Dott.ssa Sara EGIDI - Coordinatrice didattica
Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Maxillo Facciale, Esperta di Medicina Estetica
PhD in malattie dello scheletro e del distretto oro-cranio-facciale.
La Dott.ssa Egidi è una delle principali esperte in chirurgia maxillo-facciale e medicina estetica, con una formazione accademica internazionale di alto livello.
coordinatrice didattica
Dott.ssa Paola ASCENZI - Docente
Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Maxillo Facciale, Esperta in Medicina Estetica e Trattamenti Laser
La Dott.ssa Ascenzi è una figura di spicco nella chirurgia maxillo-facciale e medicina estetica, con particolare competenza nell’uso di tecnologie avanzate come il laser.
Docente
Dott. Mauro CASAGRANDE - Docente
Medico Chirurgo, Specializzato in Chirurgia Generale, Esperto in Medicina Estetica
Il Dott. Casagrande vanta una lunga carriera nel campo della chirurgia generale e della medicina estetica, con una particolare attenzione ai trattamenti non invasivi.
Dott. Francesco D’ANGELO - Docente
Medico Chirurgo, Specializzato in Chirurgia Estetica
Il Dott. D'Angelo è uno specialista in chirurgia estetica con una solida esperienza nel miglioramento dell'aspetto fisico e nel trattamento estetico avanzato.
Dott. Raniero FACCHINI - Docente
Medico Chirurgo, Specializzato in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva, Esperto in Medicina Estetica e Nutrizione
Il Dott. Facchini è un esperto di chirurgia digestiva ed estetica, con un focus particolare sul benessere globale e l’alimentazione, integrando la medicina estetica con la nutrizione.
Dott.ssa Virginia GAROFALO - Docente
Medico Chirurgo, Specialista in Dermatologia e Venereologia, Esperta in Medicina Estetica, Laserterapia Cutanea e Tricologia
La Dott.ssa Garofalo è una professionista con una vasta esperienza nella dermatologia e nelle tecniche estetiche più innovative.
Dott. Marco MARCHETTI - Docente
Professore a Contratto presso UniCamillus – International Medical University in Rome
Direttore Responsabile de “Il Bugiardino”, www.marcomarchetti.it
Il Dott. Marchetti è una figura di rilievo nell’ambito dell’educazione medica e delle pubblicazioni scientifiche, con esperienza internazionale nella medicina estetica.
Dott.ssa Leticia MOLINARO - Docente
Medico Estetico, Specializzata in Chirurgia della Mano, Corso di Alta Formazione in Medicina Estetica
La Dott.ssa Molinaro si è specializzata in chirurgia della mano e medicina estetica, con un focus sulla formazione continua e su tecniche all’avanguardia.
Dott. Arturo Di Folco - Docente
Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia d'Urgenza e di Pronto Soccorso, Medico Legale
Specialista ambulatoriale presso Istituto Assicurativo INAIL di Roma e Civitavecchia, con esperienza in responsabilità medica e medicina legale.

I tutor delle esercitazioni pratiche

I nostri esperti affiancano gli studenti nella parte pratica, per garantire un apprendimento esperienziale e personalizzato, mettendo a disposizione la loro esperienza sul campo.
  • Dott.ssa Paola ASCENZI
  • Prof. Dott. Andrea CORBO
  • Dott. Mauro CASAGRANDE
  • Dott. Francesco D’ANGELO
  • Dott. Raniero FACCHINI
  • Dott.ssa Leticia MOLINARO
Le nostre qualifiche accademiche e le istituzioni con cui collaboriamo sono un ulteriore garanzia di qualità e professionalità.
Con la guida di questi esperti, i nostri studenti acquisiscono non solo conoscenze teoriche, ma anche competenze pratiche e operative, con un'attenzione costante all'innovazione e all’eccellenza.

Master Biennale Medicina Estetica e del Benessere

Inizio del prossimo Master: 22 Gennaio 2026
I posti sono limitati a massimo 20 persone

Chiusura iscrizioni: Venerdì 30 Giugno. Hai:

Lezioni pratiche: Imparare sul campo

L’approccio pratico è uno dei punti di forza del Master, pensato per offrire un’esperienza formativa concreta e immediatamente spendibile nella professione. 

Le sessioni pratiche si svolgono in piccoli gruppi, così da garantire un affiancamento diretto e personalizzato da parte dei tutor, tutti professionisti esperti nel campo della Medicina Estetica e Rigenerativa.

Durante le esercitazioni sarà possibile:

  • osservare e partecipare a trattamenti reali su pazienti selezionati;

  • eseguire procedure sotto la supervisione attenta dei docenti;

  • lavorare su casi clinici reali, inclusi quelli portati dagli stessi partecipanti, per favorire un apprendimento contestualizzato e basato sull’esperienza diretta.

Questo metodo consente di sviluppare competenze pratiche solide, migliorare la manualità e affinare la capacità di valutazione clinica, in un ambiente formativo altamente professionale e stimolante.

Sede del Master e calendario delle lezioni

(I Anno 2026)
Dove si tengono le lezioni?

Lezioni Teoriche

Si svolgono una volta al mese, il giovedì dalle 09:00 alle 18:00, presso:
Istituto di Alta Formazione
Via G. Baglivi, 6 – 00161 Roma
(A soli 100 metri dalla fermata Policlinico – Metro B, zona Policlinico Umberto I)

Lezioni Pratiche

Si svolgono una volta al mese, il venerdì dalle 08:30 alle 13:00, presso:
Clinica Casa di Cura San Domenico
Piazza Sassari, 5 – Roma
(A pochi passi dalla sede teorica)

MeseTeoria (Giovedì)Pratica (Venerdì)
Gennaio22 Gennaio 202623 Gennaio 2026
Febbraio19 Febbraio 202620 Febbraio 2026
Marzo19 Marzo 202620 Marzo 2026
Aprile16 Aprile 202617 Aprile 2026
Maggio7 Maggio 20268 Maggio 2026
Giugno4 Giugno 20265 Giugno 2026

Modalità di iscrizione al master

Per iscriversi al Master in Medicina Estetica e Rigenerativa è necessario completare la procedura amministrativa inviando la documentazione richiesta alla Segreteria Organizzativa.

Documenti da inviare:

  1. Domanda di iscrizione compilata in ogni sua parte e firmata in originale
    → [Scarica il modulo di iscrizione]

  2. Copia di un documento di identità valido

  3. Copia del Codice Fiscale (e Partita IVA, se disponibile)

  4. Copia del titolo di studio oppure autocertificazione

Modalità di invio:

La documentazione può essere inviata in uno dei seguenti modi:

  • A mano o per posta all’Istituto di Alta Formazione – Via G. Baglivi, 6 – 00161 Roma

  • Via e-mail: info@iaform.it

  • Via fax: 06.4404370

Cosa dicono i nostri corsisti

Scopri le testimonianze di chi ha scelto i corsi IAF: formazione di qualità, docenti esperti e percorsi che fanno crescere davvero la tua carriera.
📌 Non perdere il tuo posto!

Master Biennale Medicina Estetica e del Benessere

I posti sono limitati per garantire un’esperienza formativa di alta qualità e un rapporto diretto con i tutor.
👉 Invia subito la tua domanda di iscrizione e assicurati l’accesso al Master Biennale Medicina Estetica e del Benessere.

Domande più frequenti

A seguire, una raccolta delle domande più frequenti che riceviamo dai nostri utenti.
Clicca qui per scriverci
Qual è la durata del Master?
Il Master Biennale di Medicina Estetica e Rigenerativa dello IAF ha una durata complessiva di due anni

Ogni anno formativo prevede sei appuntamenti mensili: le lezioni teoriche si svolgono il giovedì, mentre le esercitazioni pratiche hanno luogo il venerdì successivo

Al termine del biennio viene rilasciato un Attestato di completamento del Master.
Quanto costa il Master?
La quota di iscrizione per l’intero percorso biennale è di € 3.004,00, comprensiva di materiali didattici, kit pratici, assicurazione professionale per le esercitazioni e accesso alla piattaforma online con i contenuti riservati.
È possibile rateizzare il pagamento?

Per i partecipanti soggetti alla formazione ECM (quota esente IVA):
Hai due opzioni:

  • Pagamento in più soluzioni: totale € 3.110,00

    • Preiscrizione: € 70,00 (da versare dopo indicazioni della segreteria organizzativa)

    • 5 rate da € 608,00 ciascuna

  • Pagamento in 2 soluzioni (con sconto): totale € 3.004,00

    • Preiscrizione: € 70,00

    • 2 rate da € 1.467,00 ciascuna

B) Per i partecipanti non soggetti alla formazione ECM (quota con IVA):
Anche in questo caso ci sono due opzioni:

  • Pagamento in più soluzioni: totale € 3.794,00 (IVA inclusa)

    • Preiscrizione: € 70,00

    • 4 rate da € 750,00

    • 1 rata da € 724,00

  • Pagamento in 2 soluzioni (con sconto): totale € 3.665,00 (IVA inclusa)

    • Preiscrizione: € 70,00

    • 2 rate da € 1.797,50 ciascuna

Per ulteriori chiarimenti o per concordare la modalità più adatta alle tue esigenze, puoi contattare la segreteria organizzativa.

Il Master Biennale di Medicina Estetica e Rigenerativa rilascia crediti ECM?
Sì, il primo anno del Master Biennale di Medicina Estetica e Rigenerativa è accreditato con Crediti Formativi ECM (Educazione Continua in Medicina) per la figura del Medico Chirurgo per l’anno 2026. 

Tuttavia, è importante precisare che il Master non è equiparabile a un corso universitario di perfezionamento o a un Master universitario, e quindi non dà diritto all’esonero automatico dall’obbligo ECM.

Il rilascio dei crediti è subordinato alla partecipazione regolare alle lezioni e alla presenza all’esame conclusivo

Il Certificato ECM sarà rilasciato al termine del percorso formativo a chi avrà frequentato con profitto.
Quali titoli vengono rilasciati al termine del Master?

Al termine del biennio, previa verifica delle presenze e superamento dell’esame finale, verranno rilasciati:
L’Attestato di partecipazione al Master Biennale in Medicina Estetica e Rigenerativa
Il Certificato dei Crediti Formativi ECM (Educazione Continua in Medicina)

📌 Nota bene:

  • Il Master non è equiparabile a un Master universitario o a un corso di perfezionamento universitario, quindi non dà diritto all’esonero dei crediti ECM.

  • In caso di mancato ritiro dell’attestato in sede, è possibile richiederne l’invio a domicilio tramite raccomandata, con un costo di € 20,00 per le spese di spedizione.

  • Il titolo può essere utile, ad esempio, ai fini dell’apertura di uno studio di Medicina Estetica, nel rispetto dei requisiti minimi autorizzativi previsti dalla normativa regionale vigente (es. Regione Lazio). 
    Per approfondire, è possibile consultare il documento ufficiale: clicca qui per visualizzare la normativa.

Chi può iscriversi al Master?
Il Master è riservato a laureati in Medicina e Chirurgia (con abilitazione) interessati ad acquisire competenze teorico-pratiche avanzate nel campo della Medicina Estetica.
Come posso iscrivermi al Master Biennale di Medicina Estetica e Rigenerativa?

Per iscriversi è necessario compilare in tutte le sue parti la domanda di iscrizione, firmarla in originale e inviarla insieme alla seguente documentazione:

  1. Fotocopia del documento di identità

  2. Codice Fiscale (e Partita IVA, se presente)

  3. Fotocopia del titolo di studio o autocertificazione

La documentazione va inviata per posta, a mano, via email o fax alla Segreteria Organizzativa.

⚠️ Attenzione: la semplice prenotazione telefonica o via e-mail non è valida senza il versamento della quota di preiscrizione e l’invio dei dati anagrafici necessari per la fatturazione.

Gli estremi per il pagamento verranno forniti dopo la ricezione della domanda.

Hai altre domande?
Non hai trovato quello che cercavi? Possiamo aiutarti!
Clicca qui per contattarci
Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Allega: documento d’identità, Codice Fiscale (e P.IVA se disponibile), titolo di studio o autocertificazione
Trascina i file qui oppure
Tipi di file accettati: pdf, Dimensione max del file: 128 MB, Numero max di file: 3.
    Istituto di Alta Formazione. Via G. Baglivi, 6
    IAF - Istituto di Alta Formazione srl
    C.F./P.IVA 04502791009
    Copyright © 2025 All Rights Reserved